TORREVECCHIA TEATINA

torrevecchiateatina-everglow

Torrevecchia Teatina

66010 Torrevecchia Teatina CH, Italia

COSA VEDERE E FARE A TORREVECCHIA TEATINA

Torrevecchia Teatina è un piccolo comune situato nella provincia di Chieti. Di origini antiche come lo dimostrano la presenza di chiese e testimonianze storiche.

Il centro storico del paese offre al visitatore alcune attrattive interessanti. Il palazzo ducale Valignani, costruzione risalente al 1743, fu commissionata da Federico Valignani marchese e signore di Cepagatti, come residenza estiva. Il palazzo è una tipica villa dell’epoca, a due piani con cortile interno, voluta dal Valignani su modello della Villa d’Este in Tivoli. Frequentata dal popolo fino al 1960, quando subì danni in circostanze misteriose. Danni che provocarono il crollò del campanile e successivamente del tetto. Fu costruita così una nuova chiesa parrocchiale proprio sul lato corto della piazza. Il palazzo, proprietà comunale, fino ad Aprile 2010 era sede della Fondazione G. D’Annunzio.

Notevole è la chiesa di San Giuseppe, dall’aspetto semplice, conserva al suo interno alcune opere di maestranze locali. Costruita tra il XVII ed il XVIII secolo. È in stile pseudobarocco abruzzese, la sua struttura presenta una pianta basilicale con volta a botte. Più di recente costruzione sono è la chiesa di San Rocco e quella della Madonna Libera, entrambe edificate intorno agli anni 60. Infine, da vedere vi è la Chiesa di San Pasquale Baylon. Situata nella località Torremontanara. La costruzione di questa chiesa viene fatta risalire al XIX secolo dopo il ritrovamento, da parte di contadini locali nei pressi del fiume Alento, di un simulacro di San Pasquale Baylon. Chiesa originariamente destinata a cappella di famiglia, a pianta quadrata e successivamente ampliata e dotata di un campanile. Lo stile della chiesa rispecchia lo stile delle cappelle votive rurali teatine.