TIONE DEGLI ABRUZZI

COSA VEDERE E FARE A TIONE DEGLI ABRUZZI
Tione degli Abruzzi è un grazioso comune in provincia dell’Aquila. Un piccolo borgo di origine medievale molto suggestivo e caratteristico che appartiene alla Comunità montana Sirentina. Le prime notizie storiche del luogo si hanno dal XIII secolo, periodo a cui risale l’antica torre a pianta circolare, che si trova nella frazione di Goriano Valli, insieme ai resti dell’antico castello.
Il minuscolo nucleo abitato è dominato dalla imponente torre quadrangolare, che emerge dai pochi resti dell’antico castello. Altri elementi di spicco sono le belle chiese di S. Nicola e S. Vincenzo. Al di là del fiume Aterno, si trova il meraviglioso borgo fortificato di Santa Maria del Ponte (XIV sec.), che mostra l’antica cinta muraria, ancora discretamente conservata, nella quale si aprono due splendide porte di accesso ogivali. A poche decine di metri da questa piccola frazione sorge l’antica chiesa-monastero di S. Maria del Ponte (XII sec.), che ha custodito per secoli pregevolissime opere d’arte, molte delle quali sono esposte oggi nel Museo Nazionale dell’Aquila. Altro elemento che arricchisce ulteriormente il territorio di Tione degli Abruzzi è la maestosa torre cilindrica in pietra nella frazione Goriano Valli. In questa piccola frazione è da visitare la chiesa di S. Gaetano, dove sono conservati gli affreschi del XV secolo attribuiti a Saturnino Gatti, formatosi probabilmente nella scuola fiorentina del Verrocchio.
L’enogastronomia di Tione degli Abruzzi rispecchia in pieno la tradizione culinaria regionale abruzzese. La sua cucina è caratterizzata da piatti con ingredienti semplici, genuini e prodotti primi di alta qualità, coltivati o allevati sul territorio. Si tratta di una cucina povera, con ingredienti semplici, ma elegantemente rielaborati per riportare in tavola i sapori del passato. Di altissima qualità è l’olio di oliva con dominazione di origine controllata e la carne. Tra cui spiccano specialità come gli arrosticini, le sagne e fagioli con pancetta.