PENNADOMO

Pennadomo

Pennadomo

66040 Pennadomo CH, Italia

COSA VEDERE E FARE A PENNADOMO

Pennadomo è un grazioso comune in provincia di Chieti. Un piccolissimo borgo che appartiene alla Comunità montana Aventino-Medio Sangro. La sottile bellezza paesaggistica di questa zona è un patrimonio unico, circondato da incredibili lame calcaree che dipingono un panorama mozzafiato, complice anche la vista sul Lago di Bomba. Le notizie storiche più antiche dell’esistenza di Pennadomo risalgono al 1221, quando l’Imperatore Federico II, re di Sicilia, nella campagna di guerra contro Tommaso da Celano, penetrò nel territorio di Domo, accampandosi in Tutulium, l’attuale contrada Tutoglio, fondandovi una chiesa in onore di Santa Lucia, il cui culto era molto seguito in Sicilia ed alla quale tuttora i cittadini sono molto devoti.

Molto particolare è il suo centro storico, caratterizzato dal borgo medievale con diverse chiese visitabili e palazzi di valore storico e culturale. Inoltre, Pennadomo è il primo borgo italiano ad offrire ai turisti un soggiorno tutto compreso in un paese gestito dalla popolazione locale. Ricco non solo di attrazioni naturalistiche ma anche di tipo culturali, come dimostrano la presenza di edifici come la Chiesa Parrocchiale, di antica fondazione, che conserva al suo interno numerose opere di artisti locali.

Negli ultimi anni le arrampicate lungo la Falesia e le annesse manifestazioni hanno portato una notevole crescita del numero di vie e la riqualificazione degli intinerari. Come la “Maratona di Arrampicata” organizzata dall’Abruzzo Climb, ha portato nel borgo, lo sviluppo di questo sport come risorsa naturale unica.