GAMBERALE

Gamberale

Gamberale

66040 Gamberale CH, Italia

COSA VEDERE E FARE A GAMBERALE

Gamberale è un grazioso comune in provincia di Chieti. Un piccolissimo borgo che appartiene alla Comunità montana Medio Sangro. Noto per essere il paese più alto di tutto il teatino. Posto in una zona estremamente affascinante dal punto di vista naturalistico, sorge fra gli speroni rocciosi del monte Sant’Antonio, in “alta montagna” nelle vicinanze delle famose località turistiche invernali di Roccaraso e Rivisondoli. L’origine è da ricollegarsi al Medioevo. Il nome del paese deriverebbe da gamhall(os) che significa socio, quindi il nome diventò Gamalarius-erius, ma le prime notizie certe sono da ricercarsi nel XII secolo, quando viene chiamato Gambarum.

Ricco di importanti attrattive storiche e naturalistiche, Gamberale si presenta agli occhi del visitatore con un caratteristico centro storico, arroccato intorno al castello. Una magnifica costruzione che risale al XV secolo, impreezziosito al suo interno con dipinti murali dell’artista contemporanea Morena Antonucci. Interessanti da vedere a da scoprire sono le chiese di San Lorenzo Martire,  in stile moderno e di  Sant’Antonio, nella frazione Piano d’Ischia. 

I prodotti tipici locali di Gamberale sono fortemente legati ai sapori forti della cucina tradizionale abruzzese: sulla tavola non mancano vini, insaccati, dolci, olii e altre prelibatezze che raccontano il forte connubio che ha sempre unito la comunità locale con la terra. Caratteristici sono i piatti a base di carne come i famosissimi arrosticini, tipici di tutta la regione, e l’agnello.