CUGNOLI

cugnoli-mod-boost

Cugnoli

65020 Cugnoli PE, Italia

COSA VEDERE E FARE A CUGNOLI

Cugnoli è un grazioso comune in provincia di Pescara, uno splendido borgo antico distante pochi km dal capoluogo abruzzese. A primo impatto si presenta con un caratteristico centro storico, perfetta per chi ama fare passeggiate e perdersi nei vicoli, che le conferiscono un certo fascino pittoresco. La notizia più antica riguardante Cugnoli risale al 1173, anno in cui furono censite 36 famiglie del luogo; il paese fornì a re Guglielmo II il Normanno tre militari e sei serventi. Successivamente passò come feudo a Bartolomeo Chiusano.

Testimonianze del suo passato provengono dall’antico castello, del quale resta solo la parte anteriore. Fino a pochi anni fa si ripeteva l’antica usanza di apporre una crocetta di cera sull’architrave residuata alla porta d’ingresso del castello, come buon auspicio per la salvaguardia dello stesso castello, nel quale si identificava la buona sorte del paese intero.

Simbolo del paese è la chiesa di Santo Stefano. Edificio religioso di grande pregio artistico, tipico esempio dello stile romanico abruzzese. Presenta un pulpito di eccellente fattura, fatto appositamente costruire dall’abate Rainaldus ed affidato al «magister» Nicodemus da Guardiagrele, lo stesso autore dell’ambone di Moscufo. Nella prima cappella si trova un gruppo ligneo dorato e policromo dell‘Annunciazione, formato dalla Vergine e dall’Arcangelo Gabriele, oltre a ciò custodisce al suo interno numerosi stucchi settecenteschi. Degna di nota è anche la torre campanaria con un portale decorato del 1464

Cugnoli è una meta ideale per chi desidera trascorrere un weekend in completo relax, lontano dallo stress e dal caos di tutti i giorni.