COLLEPIETRO

collepietro

Collepietro

67020 Collepietro AQ, Italia

COSA VEDERE E FARE A COLLEPIETRO

Collepietro è un grazioso comune in provincia dell’Aquila. Uno piccolo borgo che domina la piana di Navelli e la vallata del Tirino ed appartiene alla comunità montana Campo Imperatore-Piana di Navelli. Le sue origini sono molto antiche e risalgono al periodo preromano, anche se il borgo si sviluppò soprattutto in epoca medievale. Colle Petri è citato per la prima volta da un documento del 1092, nel periodo di dominio del normanno Ugo Malmozzetto. La località si estende in un paesaggio montusoso molto caratteristico e suggestivo, caratteristica che la rende un ottimo punto per il turismo invernale dal quale dirigersi.

Collepietro ancora oggi conserva la tipica struttura feudale di un tempo. Simbolo del luogo è la Chiesa di San Giovanni Battista, composta da due campanili laterali gemelli, da una splendida facciata barocca e da un portale più antico del XIII secolo, di stampo romanico. L’interno invece, è in pietra a tre navate. Interessante è anche la Chiesa della Madonna del Buon Consiglio che risale al  XV secolo, si presenta con l’esterno fortificato da tre contrafforti per ciascun lato e con una facciata rettangolare in stile romanico.

La cucina del borgo di Collepietro e del suo territorio, è caratterizzata da piatti realizzati con prodotti semplici e genuini. Sulla tavola non possono mancare piatti tipici come i noti arrosticini, dolci e base di mandorle oppure zuppa di lenticchie. Perfetti per deliziare ogni palato, anche quelli più esigenti.